Test E.A.V.
Il Test E.A.V. ( Elettro-Agopuntura sec. Voll) oggi denominato più semplicemente “Organometria Funzionale ”, di scuola tedesca, consente al medico omeopata, diplomato in tale metodica, di effettuare una rapida identificazione delle zone dell’organismo soggette ad alterazione patologiche.
Il test E.A.V. non è invasivo, è utilizzabile in maniera illimitata, senza generare alterazioni nell’organismo, nella prevenzione come test di salute generale (check-up).
Il test E.A.V. viene applicato con successo:
nella ricerca di blocchi funzionali, sovraccarichi metabolici, tossico-allergici da metalli pesanti endo-orali (es. otturazioni in amalgama ecc.), intolleranze e allergie alimentari e respiratorie,
nella ricerca di eventi infiammatori e/o degenerativi acuti e cronici, di focolai e campi di disturbo
elettro-magnetico,
nella valutazione del livello di tossine e delle difese energetico-immunitarie, nell’individuazione delle possibili cause di malattie croniche (batteri, virus, parassiti, miceti ecc.).
E’ possibile personalizzare la terapia del paziente testando i rimedi omeopatici scelti durante la visita, come ad es. i fiori di Bach, per i disturbi emozionali. Il test consente, inoltre, il monitoraggio del paziente e dei benefici terapeutici ottenuti con la terapia omeopatica (follow-up).
Non possono effettuare il test E.A.V. i portatori di pace-maker cardiaco.